You are here
Campagna tesseramento Noi Moderati, nel week end appuntamento in piazza Attualità Politica 

Campagna tesseramento Noi Moderati, nel week end appuntamento in piazza

La provincia di Salerno protagonista dell’ultimo appuntamento in piazza per chiudere la campagna tesseramento di Noi Moderati. L’onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati e responsabile nazionale Enti Locali, sarà presente in via Velia per incontrare i tanti militanti che hanno scelto di sostenere e aderire al partito.
“Salerno, in termini di tesseramento, regala sempre grandi soddisfazioni. I numeri sono in netto aumento, segno dell’importante lavoro che si porta avanti sul territorio provinciale. C’è grande curiosità e attenzione verso il nostro partito e ringrazio i coordinatori cittadini che ogni giorno si impegnano e lavorano per trasferire al territorio gli importanti risultati raggiunti a livello nazionale”, ha dichiarato il deputato salernitano. A Salerno città sarà presente il coordinatore provinciale Luigi Cerruti: “È, per noi, un appuntamento atteso. Siamo consapevoli del lavoro che stiamo portando avanti e i numeri, in termini di adesione, ci danno ragione”.
Per l’onorevole Bicchielli sarà un vero e proprio tour nelle principali piazze delle province campane: dopo Salerno, infatti, sarà la volta di Napoli in via Scarlatti dalle ore 16:30. Successivamente, dalle 18.15 a Caserta in Largo San Sebastiano. Il tour campano prosegue domenica: dalle 10 la prima tappa sarà Avellino lungo corso Vittorio Emanuele; alle 12 a Benevento in piazza Risorgimento. “Sono momenti importanti: il confronto e la partecipazione sono il motore principale, occasione di crescita, a livello politico e personale. Ringrazio le tante persone che hanno scelto di sostenere Noi Moderati, che seguono l’azione del nostro partito, consapevoli del ruolo che svolgiamo all’interno della coalizione di centrodestra”.
Presente in piazza anche il coordinatore regionale Gigi Casciello: “Siamo consapevoli della disaffezione dei cittadini nei confronti della politica, ancor di più in una regione come la nostra dove ai bisogni primari come il diritto alla tutela della salute si risponde con l’assoluta inefficienza organizzativa per l’incapacità di chi da dieci anni governa la Regione Campania. Ma è proprio dando sostegno a chi, come Noi Moderati, si propone come alternativa, insieme agli alleati del centrodestra, sarà possibile restituire alla Campania un governo capace, efficiente e che parta dalle vere istanze ed esigenze dei cittadini e dei specifici territori”.

scritto da 







Related posts